|
A tutti gli appassionati:
desideriamo segnalare la pubblicazione di un interessante libro:
A.Bonomi, E.Conti, A.Fappani, G.Marchesi, S.Onger, C.Simoni, V.Varini
I GLISENTI. Cinquecento anni di storia. INDUSTRIA ARTE POLITICA CULTURA
Edizioni Negri - Brescia
ISBN 88-89108-01-0
196 pagine
99 immagini b/n e colore.
Rilegato, copertina rigida più sovracopertina
Prezzo: 38,00 Euro (più spese di spedizione)
Il volume, realizzato per l'Ateneo di Brescia, ripercorre, in 8
capitoli, la storia della dinastia della famiglia Glisenti dalle origini
che risalgono ad oltre 500 anni fa fino ai giorni nostri.
La famiglia ha annoverato storici, artisti, studiosi e industriali che
sono stati tra i primi ad introdurre la lavorazione del ferro nella
provincia di Brescia.
A compendio della parte descrittiva le immagini sia a colori che in
bianco e nero, per la maggior parte provenienti dalla Fondazione Negri,
forniscono un'interessantissima testimonianza sia storica che della
variegata produzione: dal famoso triciclo a motore Bernardi del 1898, ai
cannoni antigrandine, dalle pompe a stantuffo ai componenti per turbine,
dalle armi fino all'attuale produzione di fusioni destinate al mercato
automobilistico.
Un intero capitolo, il 5° intitolato "Le vicende imprenditoriali della
famiglia Glisenti dal 1859 al 1907" tratta dell'industria armiera e
menziona tutti i brevetti e le armi prodotte fin dalla metà dell'800 tra
cui i revolver d'ordinanza mod.1889 e la pistola mod.1910 in cal.9
Glisenti ed il fucile semiautomatico in cal.7,5 che sono anche
rappresentate con alcune splendide fotografie d'epoca provenienti dalla
Fondazione Negri.
Il volume può essere ritirato di persona presso i nostri uffici (per
informazioni
I_Glisenti@euroarms.net ) o può
essere ordinato via fax o e-mail direttamente all'editore:
FONDAZIONE NEGRI
VIA CALATAFIMI, 7
25122 BRESCIA
TEL/FAX 030-42020
www.negri.it
info@negri.it
|
|