|
|||
LIBRI |
|||
|
|||
DIECI GIORNI DI GUERRA |
|||
22 aprile - 2 maggio 1945: la ritirata tedesca e l’inseguimento degli Alleati in Veneto e Trentino | |||
di Luca Valente | |||
(Cierre Edizioni, 550 pagine, 20 euro)
|
|||
![]() |
Autore:
Luca Valente CIERRE EDIZIONI VIA
CIRO FERRARI, 5 |
Aprile 1945: la Linea Gotica viene sfondata dal 15° Gruppo d’Armate e le truppe alleate dilagano nella pianura Padana. 22 aprile: a Recoaro Terme, nel Vicentino, i maggiori esponenti politici e militari tedeschi operanti in Italia decidono, all’insaputa di Hitler, la resa del Gruppo d’Armate C e l’invio di plenipotenziari a Caserta per la firma della capitolazione. 2 maggio: la 10ª e la 14ª Armata tedesche depongono le armi di fronte alla 5ª Armata americana e all’8ª Armata britannica. Nel mezzo, dieci giorni di combattimenti accaniti vedono agitarsi sul suolo del Veneto, tra ritirate disperate e avanzate rabbiose, tra imboscate dei partigiani e feroci rappresaglie sulla popolazione civile, un groviglio di centinaia di migliaia di uomini, mezzi, armi, animali, feriti, cadaveri. Dieci giorni di guerra è soprattutto una storia vista dal basso: attraverso gli occhi dei carristi che liberano Verona e Vicenza o delle truppe da montagna americane che combattono sul lago di Garda, nei racconti dei fanti neozelandesi che irrompono nel Padovano e Veneziano o in quelli dei marò italiani che difendono accanitamente ogni guado, nelle cronache dei granatieri tedeschi che si aprono la strada combattendo nel Trevigiano e Bellunese o dei paracadutisti che passano a nuoto il Po e l’Adige e tentano di raccogliersi a Schio, ultima meta prima del miraggio salvifico delle Alpi innevate, si delinea un affresco gigantesco e drammatico, carico di orrori ed eroismi, di regole spietate e sprazzi di umanità. Gli ultimi giorni della 2ª Guerra Mondiale in Italia come non erano mai stati raccontati.
|
||||
Altre informazioni su: www.lucavalente.it | ||||
IMMAGINI TRATTE DAL LIBRO (CLICCARE SULLE FOTO PER INGRANDIRE) |
||||
![]() |
![]() |
|||
Passaggio del Po 88a Divisione fanteria Usa 24 aprile 1945 | Colonna tedesca distrutta argini Po a Finale Emilia fine aprile 1945 | |||
![]() |
![]() |
|||
Sherman americano 752o
Battaglione nei pressi di Verona 26 aprile 1945 |
Tank Usa a Vicenza 28 aprile 1945 | |||
![]() |
![]() |
|||
Paracadutisti tedeschi evacuano feriti a Schio 29 aprile 1945 | Paracadutisti tedeschi depongono armi a Schio 29 aprile 1945 | |||
![]() |
||||
Americani al Brennero 4 maggio 1945 | ||||
|
||||
|
||||