|
FIERA DI
BERLINO 2005 |
|
|
|
|
|
Sabato 30 Aprile 2005 abbiamo visitato la Fiera di
Berlino, che da alcuni anni era stata sospesa e che
precedentemente non aveva mai avuto una sede fissa. |
|
|
L’organizzatore
EXPO MANAGEMENT ha deciso
di appoggiarsi alla
MESSE BERLIN che si trova
nel centro della città ed ha ben 26 padiglioni con circa
160.000 metri quadrati di superficie coperta. |
|
|
La Waffenbörse si è svolta al secondo piano del
padiglione 11 occupato dagli stand per circa metà della
sua superficie. |
|
|
Erano presenti una cinquantina di espositori provenienti
da tutta la Germania ed anche un espositore Belga. |
|
|
Visitatori Italiani non ne abbiamo visti, probabilmente
per la distanza e per il fatto che solo un mese fa c’è
stata la fiera di Stoccarda. |
|
|
La fiera di Berlino ha secondo noi notevoli potenzialità
soprattutto se verrà proposta regolarmente, nella stessa
sede e con adeguata pubblicità. |
|
|
Nonostante la vicinanza temporale con Stoccarda e la
presenza degli stessi espositori abbiamo comunque
trovato pezzi interessanti come i due seguenti di cui vi
proponiamo alcune immagini: |
|
|
|
|
|
FUCILE MOSIN NAGANT SNIPER VZ 52 CECOSLOVACCO |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
L’arma è descritta
sul libro di Karl Heinz Wrobel DREI LINIEN Vol.1 pagg.249-251. |
|
|
Azione Mosin Nagant 91/41 con manetta piegata |
|
|
Ottica tipo PU e base tipo 91/30 sniper (fissata sul
lato sinistro della culatta). |
|
|
L’arma è dotata di freno di bocca. |
|
|
Mirino a palo con tunnel di protezione |
|
|
La calciatura presenta appoggiaguancia in legno e
impugnatura maggiorata sotto la canna. |
|
|
È presente anche una fotografia dello stesso sul volume
ARMI LEGGERE DI TUTTO IL MONDO di Edward Ezzel nella
sezione Cecoslovacchia ma senza alcuna descrizione. |
|
|
Visualizza
particolari> |
|
|
|
|
|
DOPPIETTA DREYSE (SISTEMA TESCHNER – COLLATH) CAL.16 |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Anno di fabbricazione intorno al 1870 - 1880. |
|
|
L'arma è in condizioni eccellenti con brunitura
originale mai toccata. Gli inserti sulla bascula sono in
argento. |
|
|
Il sistema di chiusura è tipo TESCHNER – COLLATH: a
camma comandata da leva che si trova sotto le canne. |
|
|
Particolarità dell’arma, oltre alle splendide
condizioni, la possibilità di sparare anche munizioni
tipo brenneke dalla camera di destra: la camera di
destra è infatti amovibile e può essere facilmente
sostituita con analoga camera dotata di un tratto di
canna rigato. |
|
|
La camera di ricambio è contenuta nella pala del calcio |
|
|
visualizza particolari> |
|
|
|
|
|
Alcune informazioni logistiche per chi volesse in futuro
visitare la fiera: |
|
|
|
|
|
per raggiungere Berlino c’è un
volo diretto giornaliero da Bergamo con
AIR BERLIN che atterra
nell’aeroporto di TEGEL (in piena città!!!). Non è
economico come RYANAIR ma in alternativa l’auto richiede
circa 10-11 ore partendo da Verona!!! |
|
|
Dall’aeroporto di TEGEL in massimo 20 minuti e con
biglietto da 2 Euro si raggiunge facilmente la fiera
prendendo prima l’autobus X9 e poi il metro circolare
antiorario per due fermate (scendere a MESSE NORD). |
|
|
Per cenare noi siamo stati al SONY
CENTER (vicino a Potsdamer Platz), tensostruttura in
ferro ed acciaio di recente costruzione comprensiva di
cinema multisala e tipica birreria tedesca (LINDEBRÄU).
Ve lo consigliamo, si può mangiare all’interno, nella
piazza o sulla terrazza. |
|
|
Ovviamente, per chi volesse, a Berlino le cose da
visitare sono innumerevoli, il CHECKPOINT CHARLIE con
annesso museo, innumerevoli altri luoghi legati alla II
guerra mondiale, all’occupazione tedesca e alla guerra
fredda, la PORTA DI BRANDEBURGO, il DEUTSCHER BUNDESTAG,
vari PARCHI e MUSEI. |
|
|
|
|